0433 44713
DAL 1988 AL VOSTRO SERVIZIO

Sicurezza sul Lavoro: Il lavoratore nelle attività commerciali (Formazione Specifica)

Tecnologia di sviluppo: HTML5

Area Tematica: NORMATIVA E GIURIDICA

Collana: TUS

Sezione: NORMATIVA E GIURIDICA

Durata: 4 ore

Contesto Normativo:

Percorso di formazione Generale e Specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 07/07/16 per tutti i lavoratori impiegati in azienda. La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente, ai lavoratori di conoscere nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute, e quella dei propri colleghi. Si considerano lavoratori di aziende a rischio basso i lavoratori di settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo.

Destinatari:

Il target del corso è composto da lavoratori impiegati nel settore privato (art. 37 D.lgs. n. 81/2008), che hanno l’obbligo normativo di formazione/informazione sul tema della sicurezza, secondo quanto stabilito dall'Accordo Stato Regioni del 07/07/16. In particolare, lavoratori impiegati nell’esercizio di attività commerciali di vendita o distribuzione di beni o servizi, includendo il lavoro in magazzino se a basso rischio.

Obiettivi:

L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni del 07/07/16 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi specifici del lavoratore impiegato in aziende catalogate con un livello di “rischio basso”. Conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.
La formazione vuole inoltre:

- sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio), fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, concetti e approfondimenti legislativi compresi gli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro;
- illustrare tutti i fattori che possono influenzare la sicurezza per i lavoratori impiegati nelle attività commerciali, determinando un peggioramento dell’ambiente di lavoro e delle condizioni di lavoro nelle attività commerciali.


Contenuti:

PARTE SPECIFICA

MODULO 3 - Il luogo di lavoro e la valutazione dei rischi

- Ambiente di lavoro
- Il microclima sfavorevole
- L’ illuminazione inadeguata o eccessiva
- La segnaletica
- L'uso dei videoterminali
- Utilizzo del software
- Test formativo

MODULO 4 - Rischi connessi alle attività commerciali

- La postazione di lavoro
- La movimentazione manuale dei carichi
- Lo svolgimento dell'attività lavorativa
- Lo stress da lavoro correlato - la normativa in vigore
- Lo stress da lavoro correlato - abitudini ed effetti dello stress
- Lavoro al pubblico
- Oggetto della mansione
- Intensità dei ritmi di lavoro (lavoro a turni)
- Solitudine e monotonia
- Il rischio Incendio
- I pericoli derivanti dal rischio incendio (Rischio Elettrico)
- Test formativo

MODULO 5 - La movimentazione manuale dei carichi

- Introduzione e riferimenti normativi
- La valutazione dei rischi
- I livelli di rischio e le misure di prevenzione

MODULO 6 - Il rischio chimico

- • Il rischio chimico

Test finale


Certificazione/Attestato: direttamente dalla QUADRAS S.r.l.

Prodotto da: TS Learning

Contenuti a cura di: TS Learning

Requisiti Tecnici: HTML 5

Acrobat Reader

I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.

Browser:

- Internet Explorer 10
- Internet Explorer 11
- Mozilla Firefox
- Google Chrome

JavaScript:

abilitato

Blocco popup:

disabilitato

Risoluzione video minima:

I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024x768 su pc e tablet da almeno 7 pollici.

Altoparlanti o cuffie:

(in caso di prodotti multimediali)

Modalità di tracciamento dati:

SCORM 1.2