DAL 1988 AL VOSTRO SERVIZIO
Sicurezza sul Lavoro - Aggiornamento
Tecnologia di sviluppo: FLASH/HTML5
Area Tematica: NORMATIVA E GIURIDICA
Collana: TUS
Sezione: NORMATIVA E GIURIDICA
Durata: 6 ore
Rilasciato a chi partecipa ad almeno il 70% del monte ore previsto o il 90% in caso di corsi obbligatori sulla sicurezza, previo superamento del test di apprendimento.
Contesto Normativo:
L’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 e s.m.i. disciplina ai sensi dell’art. 37 comma 2 del D.lgs. 81/08, la durata, i contenuti minimi e le modalità di formazione e di aggiornamento, ogni cinque anni, dei lavoratori.
I contenuti del corso, in conformità a quanto previsto dall’Accordo, affrontano le significative evoluzioni della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione agli aggiornamenti in merito all’organizzazione e alla gestione della sicurezza in azienda dopo il D.lgs. 81/2008, alle nuove modalità di gestione della formazione dei lavoratori, agli aggiornamenti sulle fonti di rischio e le relative misure di prevenzione affrontati tramite applicazioni pratiche e approfondimenti esemplificativi. È inoltre fornito un approfondimento giuridico-normativo sui principi della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Destinatari:
Secondo quanto stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e s.m.i., il target del corso è composto da:
- Lavoratori così come definiti dal D.lgs. 81/2008, art. 2, comma 1, lettera a;
- Preposti così come definiti dal D.lgs. 81/2008, art. 2, comma 1, lettera e;
- Dirigenti così come definiti dal D.lgs. 81/2008, art. 2, comma 1, lettera d;
- Datori di Lavoro così come definiti dal D.lgs. 81/2008, art. 2, comma 1, lettera b che, ai sensi dell’art. 34 del D.lgs. 81/2008 e s.m.i., intendano svolgere, nei casi previsti dal decreto stesso, i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (rif. rischio basso);
Prerequisiti: Aver frequentato negli ultimi 5 anni la formazione di base.
Obiettivi:
Alla base della progettazione e realizzazione di questo intervento formativo sono stati definiti i seguenti obiettivi:
- Descrivere le caratteristiche dei luoghi di lavoro e delle attrezzature
- Descrivere le disposizioni previste dal TU sulla Sicurezza per l'uso di attrezzature munite di videoterminali
- Descrivere le caratteristiche delle disposizioni relative al pericolo di incendio
- Descrivere le caratteristiche delle disposizioni relative al primo soccorso
- Descrivere le caratteristiche delle disposizioni relative allo stress lavoro correlato
- Descrivere le caratteristiche dei modelli organizzativi per la sicurezza
Contenuti:
MODULO 1 - Luoghi e attrezzature di lavoro
- Le caratteristiche dei luoghi di lavoro
- La segnaletica
- L'uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI
- Test formativo
MODULO 2 - L'uso dei videoterminali
- Videoterminali: la valutazione dei rischi
- La postazione di lavoro: i requisiti delle attrezzature
- I requisiti dell'ambiente e dell'interfaccia elaboratore/uomo
- Lo svolgimento dell'attività lavorativa
- Dispensa. Esercizi fisici
- Test formativo
MODULO 3 - Disposizioni relative al pericolo di incendio
- Il rischio di incendio
- La prevenzione antincendio
- La protezione da un incendio
- Test formativo
MODULO 4 - Primo Soccorso
- Le attrezzature e la formazione sul primo soccorso
- Il primo soccorso in caso d'emergenza
- Dispensa di primo soccorso
- Test formativo
MODULO 5 - Stress Lavoro Correlato
- Stress lavoro correlato: la normativa in vigore
- I disturbi psicosomatici
- Stress lavoro correlato: una proposta per la valutazione
- Test formativo
MODULO 6 - Modelli organizzativi per la sicurezza
- Caratteristiche del D. Lgs. 231/2001
- Modello organizzativo esimente
- Conformità del modello organizzativo
- La Gestione dei rifiuti per enti ed imprese
Test finale
Certificazione/Attestato: Direttamente dalla SICURIDEA s.r.l.
Prodotto da: TS Learning
Contenuti a cura di: TS Learning
Requisiti Tecnici: HTML 5
Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Browser:
- Internet Explorer 10
- Internet Explorer 11
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
JavaScript:
abilitato
Blocco popup:
disabilitato
Risoluzione video minima:
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024x768 su pc e tablet da almeno 7 pollici.
Altoparlanti o cuffie:
(in caso di prodotti multimediali)
Modalità di tracciamento dati:
SCORM 1.2
Requisiti Tecnici: FLASH
Flash Player:
Il prodotto viene esportato per la versione 10 e risulta compatibile con le versioni successive del player rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Acrobat Reader:
I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
- Internet Explorer 8
- Internet Explorer 9
- Internet Explorer 10
- Internet Explorer 11
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
JavaScript:
abilitato
Blocco popup:
disabilitato
Risoluzione video minima:
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024x768 su PC.
Altoparlanti o cuffie:
(in caso di prodotti multimediali)
Modalità di tracciamento dati:
SCORM 1.2
Per qualunque informazione, qualunque richiesta sulle nostre consulenze e corsi non esitate a
Contattarci